cantante mese agosto 24 bravo ma poco cagato e' il gruppo RATS
30 anni non sono pochi. Nel 1992 c ' erano ancora i messaggi sui gradini della scuola, c ' era la scoperta di un altro sesso verso cui ci si sentiva attratti ma senza sapere esattamente come fare e cosa dire, l ' esigenza di scolpire la propria identità ' sgrossando il blocco di marmo con scalpelli che ti continuano a scappare di mano, qualche amico di troppo che volava via ammaliato dalle lusinghe mortali della polvere bianca, c ' era il bisogno di condividere e fare tribu ' tirando su degli accampamenti un po ' isolati dal resto, ma senza mai andare troppo lontano da casa. Uno dei motivi per cui i Rats nel 1992 hanno attratto l ' attenzione di tanti quattordicenni come il sottoscritto , oltre alle chitarre, al duetto con l ' astro nascente Ligabue, ai testi in italiano che non le mandano a dire, e ' che i riferimenti geografici e culturali nella loro poetica erano saldamente radicati nella provincia italiana. A parte Wally che corre come Dustin Hoffman nel maratoneta. D ' altra parte non tutti gli adolescenti italiani del 1992 si sarebbero immaginati nei treni diretti in centro città ' di Tom Waits, nelle corse notturne sulle strade del New Jersey di Springsteen, o nella trasgressione leopardata e cotonata del Sunset Boulevard, a Los Angeles. La crociera dei Rats negli anni novanta si e ' dipanata alla scoperta della fatica quotidiana di vivere nella bonaccia eterna di quel mare verde ma anche grigio chiamato Pianura Padana, saldamente in acque nazionali. Una poetica perseguita coerentemente anche negli altri due album pubblicati per la CGD / EastWest, che vincendo la tentazione di ancorarsi alla formula sonora vincente hanno visto, esattamente come un adolescente in crescita, una sempre maggiore consapevolezza del quadro generale e la voglia, il bisogno di schierarsi in nome degli ideali, anche se appena scoperti e pronti ad essere sostituiti dalla prossima scoperta. I dischi della reunion, targati 2000, sono un ' altra storia, ma ne abbiamo comunque fatto cenno in questa lunga chiacchierata virtuale con i Rats, che hanno trovato il tempo di rispondere alle tante e lunghe domande che gli abbiamo posto nonostante fervano i preparativi per il gran concerto del 11 novembre prossimo al Vox di Nonantola (MO) per celebrare insieme ai fans il trentennale della pubblicazione di Indiani Padani, loro primo disco per una major e con la formazione classica con Ulderico " Wilko " Zanni voce e chitarra, Romano " Romi " Ferretti al basso e Lorenzo " Lor " Lunati alla batteria.
